Home Page » Servizi » Attività estive 2025 e rispettive agevolazioni tariffarie

Attività estive 2025 e rispettive agevolazioni tariffarie

COSA

Il Comune di Poggio a Caiano, per favorire il sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative e/o di cura familiare, nei mesi estivi quando le attività scolastiche sono sospese, promuove attività extrascolastiche destinate ai bambini ed ai ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

Tali attività sono finalizzate a offrire contesti ludico-ricreativi nei quali bambini e ragazzi possano sperimentare modelli di relazione volti a sviluppare e consolidare abilità e competenze per la piena partecipazione sociale, coerentemente con il sistema dei valori condivisi.

Le attività estive partiranno dal primo luglio 2025.
poggio25

CHI

Le attività extrascolastiche estive saranno rivolte ai bambini e ai ragazzi delle seguenti fasce di età:
- bambini in età di scuola dell’infanzia (da 3 a 5 anni);
- ragazzi in età di scuola primaria (da 6 ad 11 anni);
- adolescenti in età di scuola secondaria (da 12 a 14 anni).

Le associazioni che collaboreranno col Comune per l’organizzazione dei centri estivi a Poggio a Caiano sono:

  • "Alambicchi Società cooperativa onlus" che svolgerà l’attività extrascolastica estiva 2025 rivolta alla fascia d’età 3-6 anni presso la scuola dell'infanzia Pertini dal primo luglio al 5 settembre;
  • "Confraternita Misericordia di Poggio a Caiano" che svolgerà l’attività extrascolastica estiva 2025 rivolta alla fascia d’età 6-11 anni presso la scuola primaria ‘De Amicis’ dal 14 luglio al 25 luglio e dal 25 agosto al 5 settembre 2025;
  • Associazione Le Sentinelle di Nonno Nino ETS” che svolgerà l’attività extrascolastica estiva 2025 rivolta alla fascia d’età 12-14 anni presso la scuola primaria “Lorenzo il Magnifico” dal giorno 1 settembre al 5 settembre 2025;
  • "Associazione Progetto Suellen onlus" che svolgerà l’attività extrascolastica estiva 2025 rivolta alla fascia d’età 6-11 anni a Prato presso la sede di via dell’Alloro nella sala polivalente Giuseppe di Matteo dal primo luglio all'8 agosto;
  • Associazione A.P.S. Artax A.S.D” che svolgerà l’attività extrascolastica estiva 2025 rivolta alle fasce d’età 6-11 anni e 12-14 anni presso la propria sede posta in via G. Braga, 11/H a Prato dal primo luglio fino all’ 8 agosto 2025 e dal 1 settembre al 12 settembre 2025;

 

 

COME

Locandina Alambicchi

locandina Misericordia


locandina Sentinelle

suellen

locandina Artax

DOVE/QUANDO

Le famiglie dovranno presentare domanda di iscrizione direttamente ai gestori.

I recapiti sono riportati sulle locandine.

COSTI

Con Deliberazione della Giunta comunale n. 54 del 7 maggio 2025 l'Amministrazione ha stabilito che la tariffa pro capite massima applicabile dai gestori alle famiglie per settimana non superi la cifra di € 150,00;

Per la frequenza delle attività estive 2025 sono state previste inoltre le seguenti agevolazioni rivolte agli utenti residenti nel Comune di Poggio a Caiano:

  • Un'agevolazione tariffaria in base all'ISEE. La famiglia pagherà al gestore dei Centri Estivi la quota intera di iscrizione e della frequenza settimanale fruita, successivamente - entro e non oltre il 01/10/2025 - potrà presentare su apposita modulistica (Allegato D) richiesta di agevolazione al Comune il quale restituirà parte della cifra versata (100%, 50% o 30%) in base alle fasce ISEE del nucleo familiare sotto riportate 

Tabella agevolazioni ISEE - Centri Estivi 2025

Da € 0,00 a € 6.000,00

Esenzione del 100%

Da € 6.000,01 a € 12.000,00

Esenzione del 50%

Da € 12.000,01 a € 18.000,00

Esenzione del 30

   

  • Una totale esenzione rivolta ai soggetti iscritti ai centri estivi in possesso di certificazione Legge 5 febbraio 1992 n. 104 art. 3 comma 3. Tale agevolazione può essere richiesta scaricando il modulo in fondo alla pagina (Allegato E).

 

  • Una totale esenzione rivolta ai soggetti minorenni rifugiati a causa di conflitto bellico in corso nel paese d’origine che parteciperanno alle attività estive 2025. Tale agevolazione può essere richiesta scaricando il modulo in fondo alla pagina (Allegato F).
RESPONSABILE
Modulo: Locandina-Suellen.jpg (201 kb) File con estensione jpg
Modulo: locandiba Artax.pdf (137 kb) File con estensione pdf
Modulo: locandina Misericordia.jpg (250 kb) File con estensione jpg

Condividi