Diritto allo studio - Contributo economico "Libri gratis"
COSA
La Regione Toscana ha approvato l'"Avviso pubblico finalizzato al sostegno all’inclusione nel sistema scolastico delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2025-2026 – Libri gratis", un intervento finalizzato a migliorare l’accesso ai servizi scolastici delle studentesse e degli studenti delle scuole toscane secondarie di primo e secondo grado, sostenendo l’inclusione degli alunni appartenenti ai nuclei familiari economicamente più svantaggiati con il riconoscimento di un sostegno economico per l’acquisto della dotazione libraria.
Ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link della Regione Toscana.
CHI
Sono destinatari dell’intervento "Libri gratis" gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in uno dei comuni della Toscana;
- età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- appartenenza a nucleo familiare avente indicatore della situazione economica equivalente (Isee) inferiore o uguale a euro 15.800 euro in corso di validità;
- iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.
I requisiti sopra elencati devono essere posseduti dagli studenti alla data di presentazione della domanda.
Ai destinatari in possesso dei requisiti viene riconosciuto un contributo diversificato in base all’ordine e alla classe di iscrizione per l’anno scolastico 2025-2026, secondo le Unità di costo standard riportate nella Tabella Ucs “Libri gratis”:
L’importo riconosciuto per ciascun destinatario viene associato automaticamente dall’applicativo regionale.
COME
Le domande possono essere presentate dal genitore o tutore se lo studente è minorenne o dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis dal 28 aprile al 28 maggio 2025,
Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.
Le scadenze da rispettare sono le seguenti:
- Entro le 12:00 del 28 MAGGIO 2025 trasmettere la domanda - primo accesso
- Dopo gli scrutini/esami, in caso di PROMOZIONE alla classe successiva, non è necessario fare più nulla.
- Dopo gli scrutini/esami, in caso di SOSPENSIONE IN GIUDIZIO/NON AMMISSIONE alla classe successiva dal 1 al 14 LUGLIO 2025 aggiornare la domanda - secondo accesso
- Comunicare gli esiti finali delle eventuali prove collegate alla sospensione del giudizio dal 5 al 17 SETTEMBRE 2025 - terzo accesso
DOVE/QUANDO
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda, dal giorno 5 maggio 2025 è possibile ricevere assistenza presso il 'Punto digitale facile', chiamando il numero 0558701242 o recandosi alla biblioteca "F. Inverni" alle scuderie medicee nei seguenti giorni e orari:
- martedì 9:30 – 13:00/14:00 – 18:30
- giovedì 9:30 – 13:00;
- venerdì 9:30 – 13:00/14:00 – 18:30;
- primo e terzo sabato del mese: 9:30 – 12:30.
RESPONSABILE




