Home Page » Servizi » FSE+ 2021/2027 PRIORITA' ISTRUZIONE E FORMAZIONE Azione PAD 2.f.12 Sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità per l'anno educativo 2025/2026

FSE+ 2021/2027 PRIORITA' ISTRUZIONE E FORMAZIONE Azione PAD 2.f.12 Sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità per l'anno educativo 2025/2026

Argomenti: errore in caricamento tag: SELECT id,nome FROM tags WHERE id =
COSA

logo nidi di qualità 24-25

Anche per l'anno educativo 2025-2026 il Comune di Poggio a Caiano ha aderito all'avviso pubblico regionale approvato con decreto dirigenziale n. 8655 del 28/04/2025, per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi di età) di qualità, con risorse del Fondo Sociale Europeo.

L’intervento regionale mira a promuovere e sostenere nel territorio della Toscana l'offerta dei servizi educativi per la prima infanzia, investendo sui servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità, anche al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.

L’attenzione al tema della qualità viene confermato dalle disposizioni normative relative ai servizi per la prima infanzia previste dal Regolamento regionale approvato con decreto del presidente della giunta 41/R 2013 e successive modifiche e integrazioni e da quanto previsto dal bando, con particolare riferimento all’inclusione sociale.

Il bando è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 2 del programma (azione 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio del programma) e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Le risorse assegnate al Comune saranno destinate a favorire l'accoglienza dei bambini nei nidi a titolarità comunale e privata accreditata presenti sul territorio di Poggio a Caiano e a mantenere i parametri di qualità nel nido d’infanzia comunale L’Albero Verde. 

CHI

I soggetti ammessi alla presentazione della richiesta di contributi alla Regione sono i Comuni, singolarmente o mediante esercizio associato svolto mediante Unioni di Comuni ovvero mediante convenzione di cui all'articolo 20 della legge regionale 68/2011 "Norme sul sistema delle autonomie locali".
Per partecipare i Comuni devono garantire che i servizi per i quali si richiede il contributo a valere sul bando siano rispettosi degli standard di qualità previsti dal Regolamento regionale 41/R/2013.

I Comuni possono anche convenzionarsi con i servizi educativi privati accreditati, ovvero che corrispondono agli stessi parametri di qualità, per sostenerne l'accoglienza dei bambini in lista d'attesa nel nido comunale.

COME

Con deliberazione della Giunta Comunale  n. 67 del 11/06/2025, l’amministrazione comunale ha aderito all’avviso regionale rivolgendo l'intervento:

• in via prioritaria al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine a) con la certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/92; b) il cui nucleo familiare presenti una situazione segnalata dal competente servizio USL o dall’assistente sociale del Comune; c) dei quali almeno un genitore sia titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi del D. Lgs.vo n. 251 del 19 novembre 2007;

• al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine residenti in un Comune della Toscana con Isee compreso tra € 35.000,01 e € 50.000,00 collocati in lista d’attesa del nido d’infanzia comunale e iscritti presso un servizio privato accreditato con sede nel territorio comunale di Poggio a Caiano;

• al sostegno dell’accoglienza presso il nido d’infanzia comunale dei bambini iscritti al servizio, che, indipendentemente dal valore ISEE del nucleo familiare: a) non risulteranno beneficiari della c.d. misura Nidi Gratis a.e. 2025/2026 di cui al D.D.R.T. 4591/2025; b) avranno una retta/tariffa mensile nell’a.e. 2025/2026 non inferiore al costo standard unitario (UCS) pari a € 536,81 (max erogabile € 5.368,11 per 10 mensilità, salvo eccezioni di cui all’art. 6 all. A dell’avviso regionale);

Con determinazione del responsabile del servizio Affari generali e Istruzione n. 408 del 24/07/2025 è stato emanato l'avviso pubblico rivolto alle famiglie (vedi allegati in fondo alla pagina).

La domanda di assegnazione del beneficio deve essere presentata entro le ore 12,00 del giorno 25 agosto 2025 compilando l’apposito modulo scaricabile che può essere presentato con una delle seguenti modalità:

a) consegnandolo di persona all’Ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì 8:30-12:30) tel. 0558701201

b) inviandolo con oggetto “ Domanda nidi di qualità” tramite pec (se aziendale solo se il titolare è uno dei genitori) indirizzata a comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it

NON occorre allegare l’attestazione Isee, che verrà acquisita d’ufficio. Dovrà invece essere allegata la copia del documento di identità del richiedente.

NON saranno ammesse foto dei moduli e dei documenti, in qualunque modo effettuate (formato jpg, pdf o altro).

DOVE/QUANDO

Ufficio Istruzione

email: scuola@comune.poggio-a-caiano.po.it

recapito telefonico: 055 8701211  mercoledì in orario 15:00-17:00 - venerdì in orario 9:00-13:00

L'ufficio è aperto al pubblico negli stessi giorni e orari senza appuntamento.

L’ufficio sarà chiuso al pubblico dal 1 al 14 agosto 2025.

RESPONSABILE

Condividi